Conferito l’Assegno di ricerca 2021 sul tema Umanisti e cerchie umanistiche a Spoleto

L’Accademia degli Ottusi è orgogliosa di comunicare il risultato finale del concorso per il conferimento dell’Assegno di ricerca 2021, sul seguente tema: Umanisti e cerchie umanistiche a Spoleto. La ricerca, che è rivolta a studiosi italiani e stranieri già in possesso di Laurea magistrale o del Dottorato di ricerca post-universitario, è stata promossa dall’Accademia degli … Leggi ancora

Gli spoletini fratelli Campani in un articolo di Massimo Romeri da “ALIAS”, l’inserto culturale del Manifesto del 4 luglio

All’insonne Alessandro VII dava fastidio il ticchettio… A Milano, Museo Poldi Pezzoli, “La forma del Tempo”, a cura di Lavinia Galli. I primi orologi meccanici datano alla fine del XIII secolo; l’Astrario, l’orologio astronomico inventato da Giovanni Dondi; gli «svegliatori» barocchi dei fratelli Campani… Quadranti dipinti da Maratti, Trevisani… E un capolavoro «notturno a proiezione» Nel … Leggi ancora

Domani 8 gennaio 2021, ore 17, conferenza on line di Vittoria Garibaldi: Il Maestro di Cesi

Avvicinandosi la festività del santo patrono Ponziano, il quotidiano Spoletonline segnala la conferenza di Vittoria Garibaldi dedicata all’importante anonimo: “Il Museo diocesano propone un nuovo appuntamento on line dell’iniziativa “IncontraArti oltre l’immagine”: venerdì 8 gennaio alle ore 17.00 sui canali social della Diocesi e del Museo (Facebook: SpoletoNorcia; Duomo di Spoleto – Complesso Monumentale; YouTube: … Leggi ancora

Presentazione dell’affresco quattrocentesco in via S. Caterina a Vallo di Nera, sabato 12 settembre 2020

Sabato 12 settembre verrà presentato a Vallo di Nera il restauro della quattrocentesca Madonna con il Bambino e Angeli reggicortina, recentemente restaurata con il contributo di residenti e di quanti hanno voluto rendere tangibile il loro amore e rispetto per le opere d’arte.  La manifestazione si svolgerà dalle ore 16 in piazza Santa Maria, per … Leggi ancora

Recensione della rivista Seventeeth Century News, organo ufficiale della Milton Society of America, al libro di Rodney Lokaj, I sette discorsi di Evandro Campello, accademico salottiero (1612 – 1621).

Pubblichiamo il testo di una recensione della rivista Seventeeth Century News, vol. 78, n. 1&2, Spring-Summer 2020, Texas A&M University, including The Neo – Latin news, vol. 68, n. 1&2, pp. 93 – 94. La rivista, organo ufficiale della Milton Society of America, è pubblicata col supporto del Dipartimento di Inglese della Texas A&M University … Leggi ancora

SPOLETIUM n. 56, N.S. n.12, 2019: imminente l’uscita

E’ ormai imminente l’uscita del nuovo numero della nostra rivista, malgrado le grandi difficoltà subentrate nella fase finale della sua preparazione, causate dalla situazione relativa alla diffusione e alla gestione della pandemia di Coronavirus19. Ci auguriamo che possa essere presente nelle librerie entro il mese di maggio. Sarebbe un segnale positivo, a conclusione di un … Leggi ancora

CONDIVIDIAMO DA SPOLETONLINE: RIPARTONO GLI INCONTRI DELLA RASSEGNA ‘INCONTRIAMOCI ALLA ROCCA” Cinque gli appuntamenti in programma: il primo, ‘Raffaello, Roma e l’Umbria’, si terrà giovedì 5 marzo

“Sono cinque gli appuntamenti della terza edizione di “Incontriamoci alla Rocca” a cura del direttore Paola Mercurelli Salari in programma alla Rocca Albornoz – Museo Nazionale del Ducato di Spoleto dal 5 marzo al 22 maggio 2020. La consueta rassegna di incontri primaverili su temi di storia e storia dell’arte quest’anno sarà in gran parte ispirata … Leggi ancora